L’INCUBO di Comprare casa – 10 Sbagli fatti prima di acquistare un immobile in Ticino.
In questo articolo cercheremo di darti dei consigli su come evitare che l’acquisto di una casa in Ticino diventi un INCUBO.
Per quanto non possa sembrare difficile comprare una casa è un’esperienza che può portare a livelli di stress emotivo incredibili.
La tensione in questi periodi si fa pesante, si ha paura di sbagliare qualcosa, di essere truffati, bisogna saper far quadrare i conti e avere la lungimiranza di fare un investimento a lungo termine.
Vediamo ed analizziamo subito questi Sbagli.
1. NON CHIEDERE UNA CONSULENZA FINANZIARIA
Il 90% delle persone PRIMA visita tutte le case e poi chiede una consulenza Finanziaria per capire se possono permettersela. La realtà è che PRIMA DEVI chiedere una consulenza e POI scegliere la casa in base al risultato.
2. ANDARE IN BANCA SENZA UN PROGETTO
Vedere una casa e correre in Banca per chiedere se erogheranno l’ipoteca con quattro calcoli fatti sul tovagliolo del Bar e al Brochure dell’agente immobiliare e un grosso errore.
Soprattutto senza avere una PIANIFICAZIONE dell’investimento, ricevere un RIFIUTO dalla Banca fa innervosire.
3. TRATTARE UN PREZZO SENZA ESPERIENZA
Per quanto sia lecito fare un’offerta al proprietario di casa con un prezzo inferiore di quello proposto ma giustificato da una valutazione attenta. EVITA di fare il mercato del Pesce con il padrone di casa. Significa sparare cifre di sconto solo per cercare di ottenere un prezzo inferiore. Bisogna sempre mantenere una certa creanza e saper come gestire una trattativa, se si sentirà offeso, il proprietario di casa eviterà di accettare la tua Offerta.
4.PROIEZIONE IDILLIACA DELLA CASA
Se ti innamori di una casa è possibile che la tua vista sia annebbiata. Mantieni una visione obiettiva dell’acquisto e cerca sempre di capire i punti negativi ANCHE se ti sembra che non ne abbia. O hai un sistema di valutazione professionale delle case, oppure, dovrai chiedere ad un esperto. Capita che dopo il fuoco iniziale le persone si pentano dell’acquisto che hanno fatto e si ritrovano a cercare di rivendere una casa appena comprata.
5.ASCOLTARE L’OPINIONE DI PARENTI E AMICI
Anche se i tuoi parenti, soprattutto i tuoi genitori, cercano di aiutarti e di consigliarti così che tu possa fare un acquisto perfetto QUASI nella totalità delle volte hanno un’immagine del tuo futuro DIVERSA da quella che hai tu.
Le UNICHE persone che possono DECIDERE se la casa corrisponde a quello che desiderano sono quelle che andranno ad abitarci.
6.SCEGLI UNA CASA CHE PUOI RIVENDERE
Le statistiche ci dicono che MEDIAMENTE le persone cambiano casa ogni 5 anni.
Le cause più frequenti sono, le separazioni, gli spostamenti per lavoro e i problemi di salute.
Una coppia ogni due divorzia, spesso durante la separazione bisogna dividere le proprietà e questo implica la vendita della casa. Questa situazione non piace a nessuno e comporta dei fastidiosi litigi nemici di una vendita immobiliare. Quando COMPRI una casa pensa in avanti.
Cerca di capire se quella casa è apprezzata sul mercato e se addirittura può essere venduta meglio di quanto la stai pagando.
7. LA ZONA SBAGLIATA
Acquistare una casa non significa SOLO appropriarsi di un’abitazione che ci soddisfa. Spesso significa CONDIZIONARE LA PROPRIA VITA. Valuta attentamente il Comune in cui vivrai, le scuole in cui iscriverai i tuoi figli, i servizi e l’accessibilità in condizioni metereologiche estreme. Dovresti riuscire a capire se c’è un progetto paesaggistico o dei rinnovi importanti da parte del territorio che condizionerà la tua abitazione. Tipo una nuova strada o un nuovo centro commerciale.
8. I TERRENI CONFINANTI
Prima di comprare dovresti indagare sui terreni e le proprietà che confinano con la casa che vuoi acquistare. Possedere una vista lago Mozzafiato o una vista sul verde è una fortuna. Violentare la propria vista con la nascita di un palazzone di fronte a noi porterà ad una svalutazione del proprio immobile che NON deve mai accadere. Scopri sempre cosa succederà in futuro nei confini della tua abitazione e se ti conviene, compra la tua vista.
9. CALCOLA I COSTI DI MANTENIMENTO
Quasi tutte le famiglie desiderano una casa con giardino privato da comprare in cui vedere giocare i propri figli. Ma in pochi valutano prima i costi e la fatica di curare un giardino. Valuta attentamente i costi o le energie che dovrai impiegare per MANTENERE la tua nuova casa. Avere una Dimora bella e perfetta a condizione non avere più tempo libero o di spendere un patrimonio per la cura della casa NON è una cosa intelligente.
10. CHIEDERE AIUTO A TUTTE LE AGENZIE IMMOBILIARI
Ho visto scene quasi comiche in cui ci sono due o tre agenti che richiedono case per un loro segretissimo cliente per poi scoprire che quel compratore aveva contattato tutti e la “trattativa riservata “era in realtà una persona che ha deciso di affidarsi a TUTTI.
Questo è un errore perché agli occhi dei venditori puoi apparire come una persona indecisa che non sa che pesci pigliare. Scegli attentamente l’agenzia con cui vuoi lavorare e richiedi loro delle testimonianze che possono certificare la loro capacità. Una volta scelta RACCONTA a loro TUTTI i tuoi desideri e lasciali lavorare per te.
Questi erano solo i primi 10 Sbagli fatti da chi vuole comprare una casa in Ticino e non sa come fare.
Abbiamo creato ViverTI per permettere ai nostri clienti di vivere un’esperienza appagante nell’acquistare la casa dei loro desideri.
Cerchiamo però di proteggerli mantenendo viva la difesa da cantonate immobiliari o prezzi gonfiati a discapito di poveri compratori innamorati da un’immobile.
ECCO COME FUNZIONA SE TI AFFIDERAI A VIVERTI
Abbiamo un CONSULENTE FINANZIARIO interno al nostro team che valuta tutta la vostra situazione finanziaria e assicurativa. Il 90% delle persone ha un’idea sbagliata di quanto realmente può PERMETTERSI DI SPENDERE PER UNA CASA.
Ascoltiamo attentamente ogni tuo desiderio e cerchiamo di creare un AVATAR della tua casa ideale.
Valutiamo anche la tua situazione famigliare in modo da NON proporti oggetti che condizionerebbero in negativo le vostre vite.
Ti porteremo a vedere case che corrispondono al tuo ideale, NON ti proporremo cose lontane dal tuo desiderio solo per non perdere la tua attenzione.
Se non troveremo la casa ideale ti proporremo delle alternative valide o non ti prenderemo in giro.
Ti diremo sempre la verità.
Prima di scomodarti per farti vedere le case ti mostreremo Foto, video e descrizioni dettagliate per assicurarci che siamo sulla giusta via di ricerca.
Vogliamo che l’acquisto della tua casa sia un’azione intelligente, senza escludere l’amore che devi provare per quel nido che accoglierà la tua famiglia e sarà scenografia dei vostri migliori ricordi.
ECCO COME RICHIEDERE IL NOSTRO AIUTO.
Puoi scriverci una mail ad info@viverti.ch, usare la nostra Live Chat che trovi qui sulla destra o telefonarci QUANDO PREFERISCI.
Anche se NON è orario di ufficio puoi provare a contattarci telefonicamente, se non rispondiamo immediatamente verrai richiamato al più presto.
Se vuoi rifarti un po’ gli occhi puoi iniziare a guardare i nostri immobili alla pagina www.viverti.ch/cerco-casa
A presto.
ViverTi
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.